Ottobre 25

Realtà o favola? Zero tasse sui redditi esteri in Portogallo

 Mario Gastaldi


Il Portogallo è diventata una destinazione molto attraente per espatriati e nomadi digitali. Piace molto l’idea secondo la quale, per i residenti fiscali in Portogallo, zero tasse sui redditi esteri in Portogallo. Sulla base di questa idea, molti sono si convincono a prendere la residenza in Portogallo, usare una LLC in Florida o Wyoming (per esempio) per non pagare tasse né negli Stati Uniti né in Portogallo. Il sogno delle tasse a zero diventa sicuramente realtà in molte giurisdizioni del mondo. Sarà vero anche in Portogallo? Sarà che anche in Portogallo esistono zero tasse sui redditi esteri e quindi esenti da imposta?

Scopriamo il perché dello zero tasse in Portogallo

La norma che regolamenta il trattamento fiscale dei redditi dei Residenti non abituali in Portogallo dice che i redditi esteri sono esenti da imposte. Stabilisce delle condizioni.
  1. Che i redditi possano essere tassati nel paese in cui vengono prodotti;
  2. Che tra il Portogallo e il paese dove i redditi sono prodotti, esista un accordo sulla doppia imposizione;
  3. Che il paese estero non sia in black-list.
Se l’accordo sulla doppia imposizione non esiste si applica il modello generale OCSE di accordo sulla doppia imposizione. E se anche il paese è in black-list, ma esiste l’accordo sulla doppia imposizione con il Portogallo, i redditi esteri sono - sarebbero - esenti. Sembra molto semplice: in tutti i casi, e sempre, il reddito estero è esente. Molti venditori dello schema NHR in Portogallo, hanno interesse economico a promuovere il Portogallo, e non trattano la questione in modo completo, perché non gli conviene tanto. E molti giovani imprenditori e nomadi digitali ascoltano ciò che vogliono ascoltare, e vanno a prendere la residenza in Portogallo con il sogno delle imposte a zero.

La realtà delle zero tasse in Portogallo è più intricata.

La norma che disciplina il regime fiscale dei Residenti non Abituali si intreccia con la norma sulle CFC - Controlled Foreign Companies. Si tratta della norma sulle società estere modificata dal parlamento Portoghese nel 2019 per recepire una direttiva anti-abuso dell’Unione Europea.

Cosa dice questa norma?

  • La norma sulle CFC Portoghese prima di tutto individua le società estere che siano costituite in paesi in black-list o in paesi dove l’imposta è inferiore del 50% a quella che si pagherebbe in Portogallo.
  • La legge dice che per queste società estere così vantaggiose, i profitti si imputano al residente fiscale Portoghese se questi detiene almeno il 25% delle azioni, o il 25% dei diritti di voto, o partecipa agli utili nella misura del 25%.
  • La norma, in sostanza, evita che i residenti fiscali portoghesi usino società estere per ottenere vantaggi fiscali. E quando lo fanno, semplicemente stabilisce che i redditi si considerano conseguiti in Portogallo e tassati di conseguenza.
  • La norma sulle CFC prevale.
  • Per realizzare il sogno delle imposte a zero, il nomade digitale imprenditore in Portogallo, dovrebbe essere socio di una società di capitale, avere meno del 25% dei voti, meno del 25% del capitale e partecipare agli utili in misura inferiore al 25%.
  • E non dovrebbe amministrare la società.
  • La società dovrebbe essere amministrata da due amministratori che non siano residenti fiscali in Portogallo.
  • In queste condizioni vengono meno tutti i vantaggi di avere una società all'estero.
  • Il reddito estero non è esente da imposta.
  • L’espatriato residente con lo schema NHR pagherà il 20% d’imposta per 10 anni. Superati i 10 anni, il nuovo residente sarà tassato come tutti, con aliquote che arrivano al 56% sui redditi della persona.
Inoltre il nuovo residente fiscale Portoghese, dal primo anno, è soggetto al pagamento di contributi previdenziali di circa il 15%. Questa è la sintesi dei benefici fiscali del Portogallo: tasse al 20% e contributi al 15%. É sicuramente un bel paese dove vivere. Sui vantaggi fiscali che il Portogallo offre agli espatriati ognuno può formarsi la propria opinione. Alla prossima.

Mario Gastaldi

About the author

Mario Gastaldi é il fondatore di expatr.io, speaker, imprenditore e consulente internazionale ha condotto progetti con piccole e grandi imprese in decine di paesi diversi. Ora aiuta imprenditori e persone a cambiare paese riorganizzando il proprio business.
Parla quattro lingue; ha abitato in tutti i cinque continenti sviluppando una profonda conoscenza delle leggi e della società dei tanti paesi con cui entra in contatto..
Ama conoscere usi e costumi, lingue e dialetti locali. Ora che viaggia meno, e vive stabilmente a Città di Panama.

Seconda Cittadinanza: i 10 Migliori Passaporti. Guida 2025

Piano B: Corsa Globale al Secondo Passaporto. La Scelta Strategica Oltre i Confini Cerchi libertà, bassa pressione fiscale, opportunità d’investimento, un paese sicuro con nuove opportunità di business? Sei nel posto giusto! Negli ultimi anni la seconda cittadinanza è diventata sempre più necessaria. Molti cercano opportunità di viaggio più flessibili, vantaggi fiscali e una maggiore

Read More

13 banche digitali estere per italiani nel 2025

 Banche Digitali: La Soluzione Ideale per gli Italiani all’Estero Come sapete negli ultimi anni, le banche digitali hanno rivoluzionato il settore finanziario, offrendo servizi innovativi e convenienti che si adattano perfettamente alle esigenze di chi vive o si trasferisce all’estero. Immaginate che in questo 2025 almeno l’88% delle banche italiane utilizza una strategia per l’Intelligenza

Read More

Tassazione cripto in Italia al 42%: diventa legge nel 2025

Tassazione criptovalute in Italia: Plusvalenze tassate al 42% e implicazioni per gli Investitori Solo poche ore fa il viceministro dell’economia Maurizio Leo ha annunciato una tra le normative fiscali più dure in Europa per i possessori di criptovalute in Italia: l’aliquota fiscale aumento al 42%. Questa misura non colpisce solo il portafoglio di circa 3,6

Read More

Trasferimento della Residenza Fiscale all’estero: Guida 2023

Trasferimento della Residenza Fiscale all’estero Vuoi trasferire la tua residenza fiscale all’estero in modo sicuro per liberarti dalle persecuzioni fiscali? Troppo bello per essere vero? No, è fattibile se perfezioni le tue competenze.  Questa guida 2023 dedicata a te, ha proprio questo scopo. Se vuoi trasferirti all’estero per costruirti un futuro radioso, sei nel posto

Read More

Scopri i Vantaggi dei Paradisi Fiscali

I Paradisi Fiscali sono un polo d’attrazione sia per le persone che per le società. Esplorarne i vantaggi consente di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. La residenza fiscale in un Paradiso Fiscale è assolutamente legale.

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter.