Singapore, sempre proiettata al futuro, questa volta supera anche la pandemia.
Ha costituito un nuovo visto “Tech-Pass” per gli appassionati esperti di tecnologia che vogliono fare esperienze stimolanti fuori dal proprio paese e con persone provenienti da tutto il mondo.
Devi avere solo solide competenze tecnologiche. Quindi se ti senti “agitatore/agitatrice” del mondo tecnologico, puoi fare domanda da gennaio 2021.
Trasferirsi a Singapore, in questo caso, può essere effettuato direttamente senza sponsor; infatti non è necessario avere un rapporto di lavoro o una un'attività imprenditoriale già esistente a Singapore.
Conta semplicemente la tua esperienza precedente. Per esempio, se vuoi ambire a guidare un team di lavoro per lo sviluppo di un prodotto tecnologico, devi aver già guidato un team, per intenderci.
Sembra che conti anche l’ordine di arrivo della domanda, quindi mancano poche ore ormai per lanciarti.
Questo visto ti consente di trasferirti a Singapore per due anni. Ma è rinnovabile se hai riportato solidi risultati durante il lavoro.
Se sei qualificato, puoi gestire un'attività d’impresa o un’attività di mentoring, o anche essere dipendente di una società con sede a Singapore. E chi è sposato può sponsorizzare il soggiorno del coniuge.
L' EDB (Singapore Economic Development Board) mette a disposizione solo 500 posti.
Affrettati e... buona fortuna!