Vivere a Panama: guida alle 6 cose più importanti da sapere
Per vivere a Panama, paese tropicale di bellezze naturali e opportunità di business, devi conoscere tutti gli aspetti più importanti come il clima, il sistema fiscale e la residenza, l’avvio e lo sviluppo del business, gli investimenti, la qualità della vita e la protezione della salute.
Per questo motivo ho preparato per te una guida dove ti presento le aree più determinanti per la tua scelta. Tu puoi ragionarci su anche con me e se vuoi puoi anche scrivermi.
La guida
Panama può soddisfare tra le più svariate esigenze. Il paese ha diverse aree che lo caratterizzano e lo rendono molto attraente per gli stranieri. Per questo ho creato per te questa guida per farti esplorare:
Clima, spiagge, montagne e attrazioni cittadine
Investimenti nel territorio
Sistema Fiscale e Residenza permanente per gli italiani
Paese tra i più sviluppati dell’America Latina
Paese sicuro
Paese multilingue
Vivere a Panama ti consente di avere molte attrazioni per il tempo libero, e pure ti permette di sviluppare un’attività di business per le configurazioni più varie. Sia che tu sia imprenditore di una società globale con sedi in vari paesi nel mondo, o che tu sia un nomade digitale col tuo business portatile, a Panama potrai trovare il tuo habitat ideale per le tue esigenze. Puoi trovare ciò che cerchi tanto se hai grandi patrimoni da investire, quanto se sei un pensionato che vuole trasferirsi per vivere finalmente in riva al mare. Oppure troverai facile entrare ed uscire dal paese se sei un single che vuol sentirsi libero di cambiare idea su dove vivere, o allo stesso modo puoi trovarti bene se hai una famiglia e avete l’intenzione di stabilizzarvi stabilmente a Panama per il futuro.
Come stai già intendendo, ognuna di queste situazioni può trovare a Panama piena soddisfazione.
Clima, spiagge, montagne e attrazioni cittadine
Le piogge
Vivere a Panama significa poter godere di un clima molto vario, a seconda di dove decidi di stabilirti nel paese. Per questo devi conoscere le diverse aree del paese per poterti orientare. La posizione del paese occupa l’emisfero nord rispetto all’equatore con un clima tropicale e 2 stagioni: secca e piovosa. E’ più facile interpretare e capire questo clima se lo paragoniamo a quello della nostra Italia. Quando piove, infatti, non succede a Panama un abbassamento della temperatura come da noi in Europa. Se vivrai qui, all’inizio ti verrà spontaneo aspettare un pò di fresco con la pioggia, ma ti renderai conto che la maggior parte delle volte quel freschetto tipicamente europeo non lo sentirai.
Inoltre, al contrario di come molti credono, non c’è una differenza di temperatura tra le due stagioni che invece si differenziano solo per la piovosità più o meno presente.
Invece, a prescindere dalla stagione, puoi notare molta differenza di temperatura in zone anche molto vicine geograficamente. Questo accade per effetto dei microclimi presenti in tutto il paese. Per esempio a distanza di appena un’ora d’auto dalla città, puoi trovare anche 6 gradi in meno di differenza. Il fatto che a soli 80 km dalla città possiamo trovare questa differenza di temperatura, comporta l’effetto positivo di godere di notti molto più fresche verso la costa pacifica a fronte di notti un pò più calde in città. Nelle regioni costiere, sul lato caraibico, in certi periodi sono presenti precipitazioni più frequenti.
Le due coste
Devi tener presente che Panama si trova in Centro America e vanta due coste: una sul Mar dei Caraibi e l’altra sull’Oceano Pacifico settentrionale, con la Colombia (e, ovviamente, l’intero Sud America) a sud-est, e il Costa Rica (e il continente nordamericano) a il nord-ovest.
Durante i diversi periodi dell’anno ci sono differenze di clima che devi conoscere tra queste due coste. Almeno per poteri assicurare vacanze ben riuscite quando vuoi visitare zone diverse da dove abiti. Infatti nella zona del mare Pacifico che bagna la provincia di Chiriqui, la penisola di Azuero e la parte sud del Darien, presenta Ottobre e Novembre tra i mesi più piovosi. Invece la costa dell’Atlantico/Caraibica con le belle isole di Bocas del Toro, la zona di Colon e le sue spiagge da Portobello in poi, fino a nord del Darien, vedono invece forti piogge tra Dicembre e Febbraio.
Infine devi sapere che il clima tropicale di Panama favorisce lo sviluppo di foreste e boschi di suggestiva bellezza con piante gigantesche e fiori coloratissimi. Sappi anche che vivere a Panama vuol dire vivere in un paese situato al di fuori della cintura degli uragani.
Dove vivono gli espatriati
La maggior parte degli espatriati, per vivere a Panama, ha optato abitare lungo le coste o in montagna a Boquete. Infatti proprio in queste provincie, sono cresciute aree esclusive abitate da canadesi, americani e sud africani che hanno investito in centri residenziali di lusso. Queste aree offrono spiagge con un mare spesso ideale per i surfisti e isole paradisiache dove vivere in relax abitando in riva al mare ascoltando le onde e pranzando all’ombra di un bohío.
Tuttavia, la meraviglia centrale e l’attrazione più grande è ancora il Canale di Panama, opera ingegneristica di impressionante calibro che collega l’Atlantico col Pacifico.
Il 1° gennaio 2000 la Zona del Canale e il Canale stesso sono stati effettivamente restituiti dagli USA alla piena sovranità panamense. Un’attrazione turistica è data dal funzionamento delle chiuse di Miraflores attraverso cui passano le navi. Durante l’ escursione scoprirai l’interessante stosia del canale di Panama.
Le montagne
Sicuramente puoi beneficiare delle temperature più basse nelle zone più montagnose: per esempio la India Dormida nel distretto della “Valle de Anton“, piuttosto che il “Volcan Baru” nel distretto di Volcan. Qui vicino c’è un’altra meta prestigiosa e gettonatissima: Boquete, la cittadina turistica del caffè. Sita a più di 1000 metri, è un paese, nel vero senso della parola, frequentatissimo da turisti di tutto il mondo. Qualcuno la definisce una succursale delle regioni più lontane dove sono nati i vari anglofoni, distribuiti tra americani, canadesi, sudafricani ed europei. E’ popolata anche da molti italiani residenti che sviluppano le proprie attività d’impresa nello stesso territorio di Boquete (da imprese che si occupano di impiantistica per la potabilizzazione dell’acqua alle imprese che creano marmellate con prodotti della natura, ai famosissimi ristoranti creati e gestiti da italiani. Le attività sportive e di svago sono le più varie: dalle escursioni in montagna al rafting sul fiume “Rio Chiriqui Viejo” .
Le isole
Potrai fare gite eccitanti e scegliere altre mete molto speciali come l’arcipelago delle 300 isole di San Blas a largo della costa Caraibica. Area unica, in cui solo 50 isole sono abitate dalla popolazione indigena dei “Kuna Yala“, da cui le isole prendono il nome. L’area oltre a bellissime spiagge ed ecoturismo, ti permette di fare birdwhatching, avvistare leopardi e fare kayak. La popolazione parla la lingua “chibchan” e le donne dettano legge in società. Purtroppo, a causa del cambiamento climatico, molte delle isole San Blas andranno sotto il livello dell’acqua entro il 2050. Non dimenticare lo snorkelling mozzafiato all’Isola Coiba, dichiarata patrimonio dell’umanità riconosciuta dall’Unesco (United Nations Educational Scientific Cultural Organization).
La capitale
Vediamo per ultime le attrazioni della capitale: in pieno centro città abbiamo la grande arteria dell’Avenida Balboa. Dall’alto dei suoi grattacieli lussuosissimi puoi ammirare a 360 gradi tutte le bellezze della città, e l’immenso mare fino all’orizzonte. Ma non perderti gli skyline notturni . Da uno di questi grattacieli puoi vedere anche la “Calzada de Amador” che offre una lunghissima passeggiata di 6 km di collegamento della terra ferma con le Isole di Naos, Perico y Flamenco. Durante la passeggiata lungo la Calzada, puoi visitare anche il Biomuseo progettato dall’architetto Frank Gehry.
Dimenticavo che parallela all’Avenida Balboa corre tutta la “Cinta Costera” costruita come lungomare, un’area verde per passeggiare e fare diversi sport all’aria aperta. Zona storica della città è “Casco Viejo“, rione dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. bello da visitare dopo il risanamento e abbellimento che ha valorizzato l’archittettura coloniale rendendola ancora più attraente per residenti e turisti.
Non dimenticare che Panama ha la sua metro, primo sistema costruito in America Centrale, che velocemente raggiunge diversi punti della città.
All’interno della baia di Panama sorge il piccolo “Arcipiélago de Las Perlas” composto dalla “Isla del Rey” e altre 200 isole tra cui emergono la “Isla Contadora” con le sue 13 spiagge e la “Isla Saboga“.
Il più lussuoso centro cittadino
Altre aree della città dove potresti scegliere di vivere fronte mare sono Punta Pacifica et Punta Paitilla. Una piccola panoramica in foto.
Non ci sono solo importanti attività economiche, ma anche grattacieli e grandi complessi residenziali. Affacciati sull’immensità dell’Oceano Pacifico, questi quartieri ospitano gli edifici e i palazzi più belli della città. Vicino al lussuoso Multiplaza Mall, un bel rione dove vivere è “San Francisco”, quartiere vivace frequentato da bella società panamense, ricchi turisti e uomini d’affari. Non lontano trovi il quartiere “Altos del Golf” che costeggia il florido e rilassante Parque Omar,. Questo parco offre un circuito di più di 5 km in un ambiente boscoso. Inoltre all’interno trovi dalle piscine ai musei.
Investire a Panama
La situazione politica del governo è abbastanza stabile ed ha sempre promosso la crescita economica e sociale del Paese.Un imponente picco di crescita si è avuto soprattutto dagli anni 2000 rispecchiato anche da un aumento del Pil molto elevato.Il Governo panamense ha sempre spalancato le porte agli investitori stranieri che la preferiscono anche per la sua posizione strategica a poche ore di aereo da alcune delle più importanti città degli Stati Uniti e, soprattutto, situata nel cuore del passaggio costante di migliaia navi cargo nel Canale.Panama ha un contesto economico vibrante basato su grandi investimenti che permettono di cogliere diverse opportunità in vari settori.Sia vivere all’interno che fuori dal paese, permette di approfittare di diverse opportunità d’investimento sul territorio panamense. Vediamo alcune delle opzioni più sfruttate:
Aprire un’attività nel territorio
Gli elementi motivanti per gli stranieri che vogliono fare business nel territorio sono i seguenti:
- burocrazia leggera,
- tassazione contenuta
- dollaro che risulta una moneta forte nel mondo
- posizione strategica in America Latina che costituisce un punto di forza non indifferente
- diverse tipologie di struttura attivabile: non solo società, ma anche in partnership o unico proprietario.
Zona franca: investire nell’area di “Panama Pacifico”
L’economia panamense è fortemente garantita anche per l’attività promossa dall’ex base aeronautica militare di Howard. In riferimento a questo, l’area franca di “Panama Pacifico” infatti, offre diversi incentivi d’investimento ed opportunità di business nell’industria, commercio, logistica e servizi. Infatti lo sviluppo economico è permesso dalla più grossa fonte centrale del paese: il Canale. Sia nel 2021 che nel 2022 è stato foriero di più di 2.000 milioni di dollari di fatturato per anno. L’anno fiscale 2021, pur segnato dalle turbolenze della pandemia globale, è stato eccezionale per il canale, con un record di 516,7 milioni di tonnellate transitate, in aumento dell’8,7% rispetto all’anno precedente e del 10% rispetto al 2019.
La Borsa
Investire in Borsa è una chance usata dalla maggioranza delle persone in tutto il mondo. Vivere nel territorio ti permette di seguire anche da vicino la ” Bolsa de Valores de Panama“, che costituisce il mercato azionario di questo paese dove puoi negoziare azioni, debito societario e titoli di stato. Le aziende più conosciute sono i vari gruppi come ad esempio ASSA, Absa Financial Corp, Arrow Capital Corp, tra quelle che spiccano.
Tuttavia vivere a Panama non ti impedisce d’investire nelle borse estere sia americane che europee. Nel primo gruppo trovi i grandi Amazon, Apple, Tesla, Google etc… Nel gruppo europeo tra gli altri, spiccano Novartis, Equinor, ASML Holding.
Se preferisci avere contatti diretti nel territorio, puoi trovare diversi broker. Tra le migliori piattaforme d’investimento puoi trovare nell’area Latam (latinoamerica) Avatrade, che richiede un deposito minimo di 100$.
Altra piattaforma molto raccomandata è anche XTB. Tra le altre RoboForex 12.; HFM o Pepperstone.
I broker sono regolati dalle norme della “Superintendencia del Mercado de Valores de Panamà”.
I fondi
I fondi d’investimento sono una forma d’investimento collettivo. Rientrano nella branca di quei prodotti finanziari divisi in quote alle quali l’investitore si sottoscrive per beneficiare di vari vantaggia. Il processo classico è investire tramite una banca, ma se si preferisce si può investire in Borsa attraverso gli ETFs. Puoi investire in molti ETF contemporaneamente.
I mercati derivati
I derivati sono strumenti finanziari che indicano un valore (underlying). Le parti stabiliscono un acquisto in modo pre-determinato ad un prezzo garantito (puoi scommettere su un prezzo superiore o inferiore all’attuale). L’operazione può concernere un future, un warrant, una materia prima, un’azione, un fondo. Tra i prodotti più utilizzati a troviamo i “CFDs” e i “Futuros”.
Investire in opzioni
Le opzioni finanziarie sono un tipo di strumento finanziario che prevede un contratto dal quale nasce il diritto d’acquistare o vendere un’attività, a un prezzo prefissato ed a una data specifica.
Esistono due tipi di opzioni: le opzioni Call (rialziste) consentono di acquistare l’attività, mentre le opzioni Put (ribassiste) consentono di venderla. Ecco un piccolo esempio:
Immobili: si può investire anche senza grandi capitali?
Quello immobiliare è una delle forme di investimento più popolari per gli investitori di tutto il mondo. In particolare negli anni 2000 il mercato immobiliare panamense ha ricevuto una spinta eccezionale e soprattutto la città ha rivoluzionato in meglio la propria veste. Sono nati come funghi quartieri con futuristici grattacieli dalle viste astronomiche, aree bancarie con tutti i comfort, rivoluzioni abitative e di business che non hanno nulla da invidiare a New York o a Dubai. In tema di occasioni d’investimento, in effetti vaste aree della capitale sono già abbastanza sviluppate come il centro cittadino o i progetti di costruzione nella zona conosciuta come “Panama Pacifico”, dove è possibile investire con rendimenti annuali vicini al 10%. Tuttavia, le aree per investire coprono tutto il paese e ci sono possibilità per tutti i budget. Ne parleremo in seconda puntata.
Come investire in modo alternativo?
Il basico problema nel settore degli investimenti immobiliari è la disponibilità del capitale per iniziare. Tuttavia se non disponi ancora di una somma, non devi preoccuparti, perché puoi investire anche indirettamente in questo settore con modi alternativi. Per esempio:
Puoi investire in società quotate che operano nel settore immobiliare. Inoltre, puoi investire in società costituite nel territorio che in altri Paesi, come gli Stati Uniti, dove queste società sono note come REIT.
Puoi partecipare a crowdlendings dedicati al mercato immobiliare. Il modello è quello per cui le persone stipulano un contratto di finanziamento in base al quale prestano piccole somme di denaro ad un’azienda in cambio di un ritorno finanziario. Se opti per questa opzione, puoi esaminare anche i progetti di “Urbanitae”, dove trovi opportunità di investimento molto interessanti. Esamineremo più a fondo l’investimento immobiliare successivamente.
La riforestazione come investimento
Investire nella riforestazione consente di ottenere la residenza permanente a favore di stranieri di tutto il mondo. È un progetto promosso dal governo panamense per riforestare e mantenere in buono stato la flora del Paese.
Per effettuare questo tipo di investimento, è necessario acquistare un appezzamento di terreno autorizzato dall’Autorità nazionale per l’ambiente di almeno 5 ettari e con un costo superiore a 80.000 dollari.
Una volta effettuato l’investimento, sia la persona che acquista l’appezzamento che il coniuge e i figli possono ottenere la Residenza Permanente. Ma in che modo si tratta di un investimento?
Quando si acquista il terreno, si diventa proprietari legali di quel terreno, che deve essere utilizzato per la piantagione o il rimboschimento del Teak, un albero il cui legno si distingue per essere particolarmente resistente.
Ogni 6 anni circa, è il momento di tagliare il legno, per poterlo vendere con profitto. Secondo alcuni esperti, alcuni appezzamenti raggiungono rendimenti annuali fino al 23%.
Acquistare un ADR panamense
L’ ADR (American Depositary Receipt) è un certificato che rappresenta le azioni di una società panamense negoziata sul mercato statunitense. Ricordo due compgnie aeree oltre Copa Holding SA (CPA), anche Avianca Holdings SA (AVH), e l’importante servizio finanziario rappresentato dal Banco Latino Americano Comerc Exterior SA (BLX). Investire nel mercato immobiliare:
Conclusione sugli investimenti
Da questo escursus emerge che il paese ha una situazione politica stabile che ha sempre promosso la crescita economica e sociale del Paese.
Un positivo picco di crescita si è avuto soprattutto dagli anni 2000 rispecchiato anche da un aumento del Pil molto elevato.
Il Governo panamense ha sempre spalancato le porte agli investitori stranieri che l’hanno preferita anche per la sua posizione strategica a poche ore di aereo da alcune delle più importanti città degli Stati Uniti e, soprattutto, situata nel cuore del passaggio quotidiano di migliaia di navi cargo nel Canale.
Il sistema fiscale
Se vuoi vivere a Panama, trovi un sistema fiscale regolato dal principio di fiscalità territoriale in base al quale il residente non paga tasse sui redditi che maturati all’estero. Il reddito estero non viene tassato neanche se introdotto nel paese, come invece avviene in altri paesi come Malta, Cipro o Thailandia dove vige il sistema delle remittance. Mentre, se vuoi lanciare un’attività nel territorio, è chiaro che devi costituire una società di diritto panamense. Le tasse sono pagate in base ad una flat tax del 25%.
Sempre parlando del regime delle tasse, vediamo come l’IVA (chiamata ITBMS cioè Impuesto de Transferencia de Bienes Muebles y Prestación de Servicios) ammonta al 7%. Sono previsti leggeri aumenti per certi settori alimentari o per il tabacco.
I retroscena sulla Residenza Personale a Panama
Costituzione della società: è obbligatoria?
Quando ti informi su cosa serve per risiedere a Panama, leggi spesso che per acquisire la residenza fiscale è obbligatorio costituire una società nel territorio. tuttavia la costituzione della società non è obbligatoria ai fini della residenza. Ti spiego perchè.
Quando devi costituire la tua residenza personale a Panama, è necessario un avvocato panamense e iscritto all’albo degli avvocati, la cui presenza è obbligatoria per garantire il procedimento di residenza,. Solitamente ti dirà che devi costituire una società per poter diventare residente. Ma questo è vero solo se hai intenzione di attivare un’impresa nel territorio. Tuttavia, come sta capitando spesso nell’ultimo decennio, se hai un business digitale con fatturazione esclusivamente estera, non è necessario costituire una società nel paese. Pertanto puoi evitare tutti i costi relativi.
Infatti per far partire il procedimento di costituzione della tua residenza personale, oltre a depositare 5000$ in un conto panamense, devi semplicemente dimostrare di avere un rapporto di lavoro nello stato. Prova di gran lunga meno costosa che costituire una società, che per ovvie ragioni diventa fonte di impegni e di costi col commercialista. Anche a noi, quando abbiamo fatto la residenza a abbiamo costituito la società, ma vivendoci siamo arrivati alla conclusione che costituire la società non è l’unico modo per ottenere la residenza.
Residenza ordinaria per risiedere e residenza fiscale: sono la stessa cosa?
L’altro fraintendimento dalle letture è che il “trasferimento della residenza fiscale a Panama” è qualcosa di semplicissimo la cui pratica dura pochi giorni e dopo di che puoi andar via dal paese.
Non è corretto.
Il trasferimento di cui si parla che consente di entrare ed uscire dal paese quando si vuole, riguarda la residenza ordinaria, cioè il diritto di risiedere (che ti assicura di entrare ed uscire dal paese quando vuoi), che si riferisce alla residenza non fiscale a Panama. Questo tipo di residenza non fiscale puoi perderla solo se non rientri nel paese ogni due anni. Ma non si converte in automatico in residenza fiscale perchè non si identifica con essa. Infatti la residenza fiscale puoi conseguirla SOLO se vivi di fatto nel territorio per almeno 183 giorni l’anno. La residenza fiscale è uno stato di fatto attraverso cui il residente dimostra la propria presenza ed il proprio centro d’interessi nel territorio, e diventa per questo responsabile fiscale verso il governo che lo ospita. La residenza fiscale matura per il governo panamense, solo se vivi a nel paese per almeno 183 giorni all’anno ed hai nel territorio il tuo centro vitale d’interesi.
Panama paese dell’America Centrale tra i più sviluppati. Ma i costi?
Panama è riconosciuto come il paese più industriale dell’America Centrale ed il secondo dell’America Latina dopo il Cile. Ha solidi rapporti commerciali e trattati con Stati Uniti, Cina, Colombia, Costa Rica, Giappone e Singapore.
Stiamo esaminando un paese altamente sviluppato e moderno, coi suoi grattacieli che svettano soprattutto nel centro di Panama City. Tuttavia, non si deve pensare che sia costoso vivere in questo paese quanto, proprio perchè è un paese in costante sviluppo, ci si può ancora permettere di vivere con un costo della vita relativamente basso, tutto dipende dai propri standard e dalla conoscenza delle opportunità a disposizione. Il valore delle spese per vivere dipende dallo stile di vita di ciascuno e dalle uniche preferenze personali. Tuttavia, in generale, possiamo ragionare su alcune delle spese principali.
Il costo della vita
Se fate questa domanda riceverete i pareri più svariati. Ciò che vi posso dire è che molto dipende dal proprio stile di vita. Appunto per questo il territorio può offrire un ventaglio molto vario per le diverse esigenze sia per quanto riguarda la banale spesa al supermercato che l’abitazione da scegliere.
L’ affitto per un’abitazione ha costi molto variabili. Puoi trovare un abisso di differenza nella stessa città a seconda del quartiere situato in centro o in periferia; o se vivi in una casa indipendente o in un condominio con servizi di piscina, area sociale e palestra condominiale inclusa; e nello stesso grattacielo noterai differenza di prezzo significativa a seconda della vista a disposizione.
Il settore immobiliare ha avuto un grosso boom nel decennio passato e questo ha portato da una parte uno sviluppo di idee abitative veramente modernissime che non hanno nulla da invidiare alla complessità delle strutture di certe capitali come Dubai o New York. Dall’altra parte il rinnovamento ha incrementato il valore economico delle abitazioni rendendole in certi periodi quasi inaccessibili ai più. Fortunatamente da qualche anno le cose si sono ridimensionate permettendo un buon equilibio tra livello dell’abitazione e il suo valore economico. Per gli appassionati delle statistiche, condivido una ricerca di Numbeo che confronta il costo della vita tra Roma e Panama City. in 2 parole sembra che per vivere a Roma siano necessari circa 1000$ in più (cioè circa 900€).
Condivido con te la mia convinzione che le esigenze, e quindi i costi della vita, cambiano in base ad una molteplicità di fattori personali, e scavalcano qualsiasi statistica, quasi sempre.
Spendere al supermarket e nei ristoranti
É banale dire che fare la spesa è più economica se si acquistano prodotti locali mentre costerà di più se si comprano prodotti importati. Il tuo conto sarà diverso a seconda di ciò che compri, se compri salumi formaggi e birra oppure pasta e verdure e carne di pollo, esattamente come succede in qualsiasi parte del mondo. La spesa quotidiana in città non è assolutamete più costosa che in Europa. Mi rifiuto di dirti le solite cose che trovi nel web: darti un range dei costi a pasto lo trovo spesso non determinante. Se chi scrive prende ad esempio il pasto a basso costo di una “fonda panamense”, che somiglia ai nostri carrozzoni dove friggono patatine e salsicce, per te è insignificante se tu non mangeresti mai da un carrozzone. Allo stesso modo il range più alto potrebbe essere rappresentato da un ristorante al top in città, che magari non interessa alla maggior parte delle persone. Questo per dirti che, come si riscontra in qualsiasi città del mondo, i costi si stanno globalmente livellando. Pertanto anche vivere a in città presenta una grande varietà di proposte che permettono di far seguire a ciascun residente il budget desiderato.
Il costo dei trasporti
Vivere a Panama ti consente di beneficiare di trasporti molto economici. Soprattutto se decidi di vivere in città puoi far decisamente a meno dell’auto e usare il servizio super economico di Uber. Nel settore dei costi dei trasporti dimentica le cifre astronomiche che trovi in Italia.
Infatti, il trasporto pubblico a Panama è molto economico. Tuttavia, se usi il taxi o noleggi un’auto, il costo dei trasporti può salire. Ad esempio, una tariffa base per il taxi è di 2 $, mentre la benzina costa circa 1 dollaro al litro. Inoltre, se si vuole viaggiare all’interno del paese o verso altre destinazioni, bisogna considerare il costo dei voli, che può variare a seconda della stagione e della domanda.
La gestione delle utenze a Panama
In tutto il paese sono istituite unità abitative organizzate per comunità orizzontali, chiamate PH (Propiedad Horizontal). Ora questi che noi chiameremo semplicemente condomini, a Panama strutturati con “garita”, cioè con portineria che funziona da filtro per gli ingressi dei non residenti e come servizio ad ampio spettro per ciascun residente nel condominio. Solitamente in questi PH i costi di acqua, gas e spazzatura rientrano nelle spese condominiali pagate dal proprietario. Pertanto quando valuti il prezzo di un affitto in condominio metti in conto che le tue spese per le utenze dovranno ricoprire solamente le utenze come l’elettricità e internet.
Vivere a Panama: paese dell’America Centrale tra i più sicuri
Panama è uno dei paesi più sicuri dell’America Latina secondo le statistiche più recenti, anche se è considerata un paese sicuro soprattutto dai residenti che giorno per giorno sperimentano la propria vita nel paese.
Ciascun studio statistico include nell’analisi diversi elementi: dalla instabilità politica, ai reati da strada, o agli omicidi per regolamento di conti, fino ai reati a sfondo sessuale. Rientrano anche le analisi sulla situazione delle carceri piuttosto che quelle sulla politica terroristica di bande eversive. L’altro aspetto da considerare è che la situazione di sicurezza di un paese deve essere distinta dal punto di vista del residente e del turista. Io penso che a te che stai leggendo, forse interessa soprattutto la prima se hai intenzione di trasferirti stabilmente a Panama.
Per tutti i paesi del mondo vale questo criterio: la maggior parte delle persone sottovaluta la differenziazione tra aree urbane centrali, aree dell’interland e aree turistiche. E non si può fare un discorso astrattamente perfetto perchè si possono avere zone turistiche più pericolose in certe aree del territorio e assolutamente sicure in altre. Il mio consiglio è verificare area per area in modo scientifico e senza pre-concetti. I criteri possono essere validi per un paese ma non per un altro.
Qui condivido ciò che riguarda Panama come Stato (nel linguaggio comune si identifica Panama col capoluogo): il Global Peace Index 2022 inserisce Panama (paese) nel segmento verde indicante il secondo livello più alto:
La gestione della propria salute
Anche dal punto di vista della salute Panama vanta un alto livello di competenza medica e di servizio molto professionale nel settore della salute. Puoi scegliere tra servizio pubblico o privato. Il primo potrebbe essere più lento a causa della fila per alcune prenotazioni specialistiche. Ma a parte questo, nelle strutture pubbliche lavorano spesso gli stessi specialisti di alto livello che incontreresti nella clinica privata. Pertanto il livello qualitativo della prestazione professionale si differenzia solo per il costo a carico del paziente nell’ipotesi che la scelta vada sulla clinica privata e il paziente non abbia stipulato una polizza salute. Il settore pubblico è organizzato sulla CSS, Caja de Seguro Social, affiancata dal Minsa, il Ministerio de Salud. I medici parlano inglese assicurando cosi il migliore servizio alla altissima percentuale di residenti anglofoni come canadesi, americani, sudafricani ed europei.
Panama: vivere in un paese Multilingue
Panama è un paese multiculturale e multilingue, grazie alla sua lunga storia di paese foriero di scambi e commerci. La lingua ufficiale è lo spagnolo, tuttavia l’inglese è parlato dai panamensi che ricoprono posizioni lavorative di rilievo, ed è parlato dai panamensi in occasione dei business-networking e nei salotti-bene. Inoltre ci sono comunità intere di anglofoni che non parlano spagnolo per scelta e coi quali si può comunicare solo in inglese; queste sono comunità che vivono sia in città, che al mare (es.: Coronado o penisola di Azuero) o in montagna (es.: Boquete). E’ frequente sentire anche parlare francese, arabo e la lingua indigena. Inoltre bisogna tener presente che la popolazione panamense è riccamente mista, formata anche da persone di origine afro-antillano e cinese che costituiscono una parte significativa dei nativi.
Le opportunità offerte da Panama in rapidi punti
Clima soddisfacente soprattutto se non detesti la pioggia
Sistema fiscale leggero e residenza permanente per gli italiani
Investimenti nei più vasti settori del business e dell’economia
Costi ragionavoli in base alle esigenze di ciascuno
Tra i paesi più sicuri dell’America Latina e Centrale
Alti livelli di servizio sanitario per la prevenzione e cura della salute
buongiorno,
grazie per le info.
Sono Luigi, lavoro per un gruppo francese in Africa, e mi piacerebbe andare a vivere a Panama.
Prevedo di effettuare un viaggio per una primo contatto nel 2024.
Grazie
Piacere sono Filippo e Lisa attualmente viviamo in Australia siamo cittadini italiani e vorremmo trasferirci a Panama più info grazie